Le certificazioni aziendali più note riguardano la qualità della lavorazione, il rispetto per l’ambiente e la sicurezza e la salute dei lavoratori che hanno costruito un prodotto o realizzato un servizio. Sono in pratica dei riconoscimenti che attestano la creazione, l’applicazione e il mantenimento di un sistema di gestione e di organizzazione del lavoro conforme a specifiche norme di riferimento, valide a livello internazionale. Per le aziende sono diventate ormai importantissime per il business e per la competitività sul mercato.
L’Italia, con 150.000 imprese certificate, è in cima alla classifica europea delle certificazioni dei sistemi di gestione della qualità (ISO 9001). Questo dato emerge da una indagine del 2016 realizzata dall’International Organization for Standardization (ISO), l’ente internazionale di normazione.
AJA Europe è un’organizzazione presente in numerosi Paesi in tutto il mondo, con più di 30 uffici ed oltre 70.000 Clienti processati, che detiene numerosi accreditamenti e/o riconoscimenti per mezzo di società ad esso riconducibili.
Nel corso degli anni, l’offerta formativa di AJA Academy si è allargata, fino a comprendere molti settori della gestione aziendale. Le partnership in corso con Università, Enti di formazione e aziende leader nei propri settori sono a dimostrare l’alto contenuto dei progetti formativi di AJA Academy
Costituito nel Regno Unito nel 1993, Guardian Independent Certification (GIC) è un ente di certificazione professionale riconosciuto internazionalmente, accreditato dal United Kingdom Accreditation Service (UKAS), dal Australian New Zealand Joint Accreditation Service (JAS-ANZ) e dal Social Accountability Accreditation Service (SAAS) per la certificazione SA 8000.